Originariamente inviato da billiejoex
Salve a tutti. Spero di dissipare qualche mio duddio che mi perseguita.
1 - Per un utilizzo desktop è più raccomandata Debian testing o unstable? A leggere sul sito ufficiale la unstable è descritta come "potenzialmente pericolosa", o almeno cosi mi è parso di intendere. Fino ad oggi mi è capitato di utilizzare soltanto la stable senza pormi questi tipi di problemi.
2 - La differenza tra testing e unstable sta solo nei repositories? Se io, ad es, installo una testing e poi aggiorno il sistema con apt utilizzando dei repositories unstable ottengo un sistema unstable?
3 - Ho installato un sistema testing e alcuni pacchetti non sono aggiornatissimi. Python ad es è alla versione 2.3 mentre la corrente è la 2.4. Potete consigliarmi qualche repository da cui poter prelevare le ultime versioni dei software?

Ringraziamenti anticipati
1 - E' consigliabile utilizzare (secondo me... poi ci saranno sicuramente altri 200 pareri diversi) testing su un sistema desktop a meno che tu non voglia avere tutto superaggiornato con il rischio pero' di avere delle dipendenze non soddisfatte oppure di avere software non molto testato e quindi a volte potenzialmente instabile (anche se è piu' stabile di molte altre distro..)

2 - per passare da testing a unstable basta modificare il file /etc/apt/sources.list e poi dare da root
# apt-get update
# apt-get dist-upgrade

3 - puoi installare da sorgenti...