Originariamente inviato da seed_squall_it
Dimenticavo...hai detto che le funzioni sono nel tag <body>.
Se l'oggetto "divYoriLoginPass" esiste effettivamente nella pagina, la seconda funzione potrebbe andare in errore perché viene richiamata prima che quell'oggetto sia effettivamente "creato". Mi spiego meglio. Le funzioni (che ti consiglio di mettere nella sezione head della pagina per correttezza), sono codice che non viene eseguito finché non sono esplicitamente richiamate. Quindi, al loro interno puoi fare riferimento a oggetti della pagina che ancora non esistono fisicamente, perché il browser "memorizza" solo il codice della funzione. Tuttavia, quando la funzione viene eseguita (e la seconda funzione della tua pagina viene eseguita immediatamente dopo essere stata creata), è necessario che gli oggetti a cui essa si riferisce esistano nella pagina.

Nel tuo caso quindi, se il tuo oggetto "divYoriLoginPass" è scritto nel codice DOPO la stringa LoginPassError(); (che esegue la funzione), questa non può trovarlo perché viene eseguita prima che quell'oggetto sia interpretato dal browser. Di conseguenza ti dice che "divYoriLoginPass" è nullo o non è un oggetto...
Ora forse ho capito..
Se ho la pagina per esempio strutturata così mi da errore giusto??

<html>
<head>
</head>
<body>
funzione js
richiamo della funzione
la mia div
</body>
</html>

perchè chiamo la funzione prima che sia stato stampato ancora il div
quindi per evitare errore dovrei fare in questo modo..

<html>
<head>
</head>
<body>
funzione js
la mia div
richiamo della funzione
</body>
</html>

correggimi se sbaglio...