dunque dunque
ecco la soluzione
scaricate la patch del kernel da qui (entrambi i file)
http://www.syskonnect.com/syskonnect...nux/README.htm
queste sono le istruzioni
http://www.syskonnect.com/syskonnect...E.htm#Section5
ma si può tranquillamente semplificare
in sintesi:
decomprimere il file install-??? con un semplice
# tar xfvj install-???.tar.bz2
ovviamente ??? dipende dalla versione
andate nella cartella DriverInstall
# cd DriverInstall
e avviate install.sh
# ./install.sh
selezionate PATCH GENERATION (credo sia la seconda opzione)
e lui patcherà il kernel
finito ciò spostatevi nella cartella del kernel (attenzione che sia quello che avete patchato)
# cd /usr/src/linux
ed eseguite
# cat /patch-location/sk98lin__vX.XX_a_b_c_patch | patch -p1
questa linea verrà comunque indicata in maniera completa dal INSTALL.SH alla fine della sua esecuzione
termininato ciò eseguite un bel
# make menuconfig
andate in DEVICE DRIVERS / NETWORK DEVICE / ETHERNET 1000
(sto andando a memoria)
Marvell Yukon Chipset / SysKonnect SK-98xx Support
ecco ciò che ci serve
se lo mettete come modulo, poi lo si potrà attivare con
# modprobe sk98lin
poi compilate il kernel e i moduli e riavvio
se avete eseguito bene il patching dovreste trovare in
/proc/net/sk98lin/
(dopo aver fatto il modprobe, se avete compilato come modulo) un bel ETH0... (o eth1 se è la seconda scheda)
fatto ciò basta un
# ifconfig eth0 up
e siete online
[ da notare che il MARVELL YUKON è già presente nel kernel, ma con la nota DEPRECATED. dopo aver messo la patch la denominazione DEPRECATED sparisce. un ulteriore modo per capire se si è patchato bene o meno ]