È evidente che se hai letto la supposta l'hai letta mentre mangiavi le patatine![]()
Se ricordo bene, Windows 2000 ha ben 4 dischetti floppy per l'avvio.
Spegni la macchina, infila il floppy n° 1 e aspetta che si carichi; poi ti chiederà di inserire gli altri. Al termine compare una schermata di scelte e, se non vado errato, c'è anche la voce "Formatta l'unità di sistema" o qualcosa del genere. Non devi far altro che posizionarti su quella voce e dare l'Invio. Puoi scegliere anche se cambiare il tipo di FAT (Win XP preferisce la NTFS).
A formattazione completata: riavvia la macchina, entra nel bios, Boot sequence e setta come primo il CD-ROM. Salva ed esci; se il CD di Win XP è nel lettore, allora parte l'installazione e fa tutto da sé. Al termine dovrai prendere i dischi delle periferiche e aggiornare tutti i driver. Se l'hardware è datato, i driver si auto-aggiornano perché Win XP "li ha già" nelle sue cartelle. Alla successiva accensione della macchina ricordati che devi ritornare (per prima cosa) nel bios e rimettere la sequenza in ordine: HDD, floppy, CD-ROM.
Ciao