Ciao
devo aggiornare il Sistema Operativo, dal 2000 all'XP.
Devo per forza formattare (e salvarmi prima tutti i dati) oppure posso installare sopra?
Grazie.
Ciao
devo aggiornare il Sistema Operativo, dal 2000 all'XP.
Devo per forza formattare (e salvarmi prima tutti i dati) oppure posso installare sopra?
Grazie.
In teoria puoi tentare la via dell'aggiornamento diretto...è un'opzione che però sconsiglio sempre di fare
Fai sempre prima però il backup dei dati.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Quali sono i rischi dell'aggiornamento diretto?
Ti chiedo questo perchè non ho mai installato un sistema operativo (non l'ho mai visto fare, forse con una guida passo per passo potrei...) e credo che aggiornarlo sia più semplice.
In teoria con l'aggiornamento diretto non dovresti perdere niente...in pratica se hai qualche problema al vecchio OS te lo ritrovi nel nuovo, molti non hanno avuto problemi, alcuni qualche problema l'hanno trovato (drivers che non funzionavano bene o affatto, programmi che andavano a fare un giro, etc)...generalmente è consigliabile fare un'installazione ex-novo perchè è più pulita e se il tuo unico problema è non saper fare un'installazione da zero, ti passo questo link con la supposta di antos.
E' consigliabile sempre comunque fare un bel backup dei documenti e dei dati importanti (oltre che dei drivers compatibili con xp), qualsiasi sia la tua scelta.
![]()
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Grazie tante, solo ti chiedo un ultimissimo aiuto lampo.
Quanto all'impostare l'avvio sul CD, nessun problema. Ok anche con il backup dei dati.
Solo ti volevo chiedere: per formattare come faccio? Devo per forza lanciare il DOS (che non conosco) e scrivere "format c:" dopo aver impostato il boot sul CD?
È evidente che se hai letto la supposta l'hai letta mentre mangiavi le patatine![]()
Se ricordo bene, Windows 2000 ha ben 4 dischetti floppy per l'avvio.
Spegni la macchina, infila il floppy n° 1 e aspetta che si carichi; poi ti chiederà di inserire gli altri. Al termine compare una schermata di scelte e, se non vado errato, c'è anche la voce "Formatta l'unità di sistema" o qualcosa del genere. Non devi far altro che posizionarti su quella voce e dare l'Invio. Puoi scegliere anche se cambiare il tipo di FAT (Win XP preferisce la NTFS).
A formattazione completata: riavvia la macchina, entra nel bios, Boot sequence e setta come primo il CD-ROM. Salva ed esci; se il CD di Win XP è nel lettore, allora parte l'installazione e fa tutto da sé. Al termine dovrai prendere i dischi delle periferiche e aggiornare tutti i driver. Se l'hardware è datato, i driver si auto-aggiornano perché Win XP "li ha già" nelle sue cartelle. Alla successiva accensione della macchina ricordati che devi ritornare (per prima cosa) nel bios e rimettere la sequenza in ordine: HDD, floppy, CD-ROM.
Ciao
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
No, non necessariamente...con xp puoi fare tutto con il cd (potevi fare così anche nelle versioni più recenti del 2000):Originariamente inviato da Laurami
Grazie tante, solo ti chiedo un ultimissimo aiuto lampo.
Quanto all'impostare l'avvio sul CD, nessun problema. Ok anche con il backup dei dati.
Solo ti volevo chiedere: per formattare come faccio? Devo per forza lanciare il DOS (che non conosco) e scrivere "format c:" dopo aver impostato il boot sul CD?
Imposti il boot da cd nel bios, inserisci il cd di xp e riavvi.
All'avvio ti chiede di premere un tasto se vuoi partire da cd, se lo fai parte il setup, segui le prime schermate e arriverai al ppunto di creare partizioni e successivamente formattare il disco.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Ah quindi posso partire con il setup e poi mi verrà chiesto dopo di formattare il disco prima di installare? Per me così sarebbe meglio, visto che non ho i 4 floppy del 2000.Originariamente inviato da darkkik
No, non necessariamente...con xp puoi fare tutto con il cd (potevi fare così anche nelle versioni più recenti del 2000):
Imposti il boot da cd nel bios, inserisci il cd di xp e riavvi.
All'avvio ti chiede di premere un tasto se vuoi partire da cd, se lo fai parte il setup, segui le prime schermate e arriverai al ppunto di creare partizioni e successivamente formattare il disco.
Scusa ma non dovevi installare xp? :master:
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Si devo mettere Xp al posto dell'attuale 2000. Quindi?