Mi raccomando per il futuro, eh.Originariamente inviato da polliotto
GRAZIEEE
per il momento mi serve lato client.Se ci pensi bene, chi deve usufruire di quelle opzioni sono proprio persone che di solito navigano in condizioni poco agevoli, a causa di una disabilità propria o dell'ambiente che temporaneamente occupano. Ed è proprio in questi casi "scomodi" che javascript potrebbe non essere disponibile, rendendo il tutto inutile.
Non credo esistano risposte giuste o sbagliate: al solito, potrei dirti che dipende. Dipende dal target del sito (non metterai un 50% in un sito per vecchietti, no?ci sono tre tipi di grandezza per il font, se il normale è 78%, di solito, quanto è grande il "medio" e il "grande"?), innanzitutto.
A parer mio, comunque, gli style switcher usati per il dimensionamento testo sono impropri: dovrebbe essere il browser a mettere a disposizione di una persona la possibilità di ingrandire o ridurre il testo (o addirittura lo zoom, come fa Opera) in esso contenuta.