Beh era ovvio questo. Essendo Javascript lato client non mi aspettavo certo di interrogare il server, quello che volevo fare è appunto un metodo indiretto, ovvero interrogare tramite php e visualizzare poi tramite Javascrpt.
Quello che mi era venuto in mente era creare una pagina XML da PHP con il contenuto del db e poi caricarlo da javascript di volta in volta.
Il problema è che non ho mai usato XML o fatto nulla di tutto ciò per cui non so se funziona e per questo chiedevo a chi magari aveva avuto esperienze analoghe.
Ti ringrazio cmq della risposta,
Kya5han