Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7

    [JavaScript] lettura da db

    Salve, sto realizzando un sito in php e ho l'esigenza di far visualizzare il contenuto di alcuni campi del db da uno script realizzato in jacascript.
    In pratica lo script non fa altro che scrivere il contenuto di un array di stringhe (una cella alla volta), realizzando l'effetto "macchina da scrivere".
    Ciò che vorrei è riempire quell'array con le ultime news contenute nel db: qualcuno ha consigli a riguardo?

    Un saluto,
    Kya5han

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    526
    Io non sono ferratissimo, ma per le mie conoscenze per l'estrazione di dati dal db dovresti appoggiarti a PHP o ASP, dovendo interrogare il server. Non credo che si possa fare in JavaScript. A meno di artifici del tipo: riempi una variabile javascript con il contenuto estratto dal db tramite uno dei linguaggi sopra citati e poi col javascript ne gestisci la visualizzazione. Un metodo quindi indiretto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    Beh era ovvio questo. Essendo Javascript lato client non mi aspettavo certo di interrogare il server, quello che volevo fare è appunto un metodo indiretto, ovvero interrogare tramite php e visualizzare poi tramite Javascrpt.
    Quello che mi era venuto in mente era creare una pagina XML da PHP con il contenuto del db e poi caricarlo da javascript di volta in volta.
    Il problema è che non ho mai usato XML o fatto nulla di tutto ciò per cui non so se funziona e per questo chiedevo a chi magari aveva avuto esperienze analoghe.

    Ti ringrazio cmq della risposta,
    Kya5han

  4. #4
    puoi usare php per generare javascript direttamente nell'html (anche se molti (del forum html) mi han sconsigliato)

    tipo .. da php generi :
    codice:
    <script language='JavaScript'>
    	tmp = new Array()
    	tmp[0] = (id:0,titolo:"HOME",tag:"Home" ecc...);
    	tmp[1] = (id:1,titolo:"LINK 1",tag:"blabla" ecc...);
    
    // eccccccccc
    </script>
    e quindi ti trovi una variabile globale js (tmp)
    in realtò io uso delle classi ma dovrebbe bastare questo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.