Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    127

    mandriva cooker: problema grave tastiera

    ciao a tutti,
    dopo un aggiornamento completo (mica tanto molti pacchetti non ono installati causa firma errata o dipendenze non soddisfatte), dopo il login come utente, la tastiera smette di funzionare

    Prima del login se vado su tty funziona, se mi loggo in kde come root funziona, non funziona solo da utente

    Che posso fare?

    Inoltre, il modulo ndiswrapper non viene piu' caricato all'avvio ma lo devo caricare tramite modprobe (quando la tastiera funzionava ancora )

    ciao e grazie in anticipo
    SimplyMepis

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: mandriva cooker: problema grave tastiera

    Originariamente inviato da beepbeep
    ciao a tutti,
    dopo un aggiornamento completo (mica tanto molti pacchetti non ono installati causa firma errata o dipendenze non soddisfatte), dopo il login come utente, la tastiera smette di funzionare

    Prima del login se vado su tty funziona, se mi loggo in kde come root funziona, non funziona solo da utente

    Che posso fare?

    Inoltre, il modulo ndiswrapper non viene piu' caricato all'avvio ma lo devo caricare tramite modprobe (quando la tastiera funzionava ancora )

    ciao e grazie in anticipo
    Per cooker il controllo della firma va disattivato , mi sembra anche ovvio , i non installati x firma mancante molto probabilmente hanno dipendenze incrociate con quelli
    non installabili x problemi di dipendenze.
    Ndiswrapper non viene + caricato in automatico a ragion veduta , con l'upgrade del kernel da cooker ti viene installato un 2.6.15-rcx che potrebbe non averne di alcun bisogno visto che il nuovo kernel include nativamente diversi driver wireless.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    127

    Re: Re: mandriva cooker: problema grave tastiera

    Originariamente inviato da francofait
    Per cooker il controllo della firma va disattivato , mi sembra anche ovvio , i non installati x firma mancante molto probabilmente hanno dipendenze incrociate con quelli
    non installabili x problemi di dipendenze.
    domandina:

    come disattivo il controllo della firma? E' dunque un problema di pacchetti non installati il fatto che la tastiera non funziona solo come utente, mentre da root funziona?

    Ndiswrapper non viene + caricato in automatico a ragion veduta , con l'upgrade del kernel da cooker ti viene installato un 2.6.15-rcx che potrebbe non averne di alcun bisogno visto che il nuovo kernel include nativamente diversi driver wireless.
    veramente uname -r mi restituisce questo:
    2.6.12-12mdk

    se potessi aggiornare il kernel tramite
    urpmi.update -a && urpmi --auto --auto-select

    lo farei subito (sempre che questo non comporti particolari problemi)

    ciao e grazie ancora
    SimplyMepis

  4. #4
    al limite prova a rinominare la dir .kde nascosta nella home dell'utente

    li dentro ci sono tutte le impostazioni e eliminandola se la ricrea al boot nuova con le impostazioni di default

    i moduli che vuoi fare caricare al boot scrivili in /etc/modprobe.preload

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.