Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Infettato da WMF tramine Google AdSense :-(

    Ok... non sono stato infettato solo per fortuna. Ma se avevo explorer sarebbe successo. E pensare che ho cliccato su un AdSense insospettabile di un sito rispettabile e il click andava ad un operatore normale.

    Ho documentato la storia qui

    VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Alex
    http://voipnews.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    alla fine non centra molto firefox o ie per una falla che è del sistema operativo

  3. #3

    Non proprio

    Beh... IE apre prima di chiedere. Firefox chiede prima di aprire. C'è una bella differenza ti pare?

    La cosa che mi fà rabbrividire è che la microsoft abbia rilasciato un formato nel quale è previsto un call-back ad un codice contenuto nel formato stesso (ovvero... credo che abbiamo appena scoperto una delle backdoor di zio bill che ora passa per vulnerabilità).

    Boh.
    Alex
    http://voipnews.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    IE non apre prima di chiedere non penso propio,il broser va configurato e vedi che non apre niente se tu non clicchi per aprirlo

  5. #5
    Forse non nelle ultime versioni. Ma il coso del WMF è li da Win98 in poi...

    L'effetto in IE attuale è un pò diverso. Dice che era partito un download e che è stato bloccato, ma non ho modo di vedere perché (Se vuoi provare www.clevery.it, ma occhio).

    Se gli si permette di "scaricarlo" viene aperta una finestra che mostra il download da http://searchingwww.net/test.wmf.

    Il problema è che viene mostrata una icona di immagine con la richiesta di Aprire o Scaricare il file. Scommetto che il 90% della gente farebbe aprire questa "immagine".

    Comunque... il punto dell'articolo era un'altro. Il fatto che è possibile restare infetti da una sorgente rispettabile come google.
    Alex
    http://voipnews.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Non posso provare effetivamente, comunque ie non lo apre senza che io clicco su apri basta mettere il livello su "Alto" ciao

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da pvpn
    Forse non nelle ultime versioni. Ma il coso del WMF è li da Win98 in poi...
    anche da prima
    La Microsoft ha annunciato che il 10 gennaio verrà rilasciata la patch per correggere il problema, c'era comunque disponibile da giorni una patch non ufficiale che correggeva il problema http://handlers.sans.org/tliston/wmffix_hexblog13.exe
    al 31.12.2005 erano comunque motli gli antivirus che riconoscevano tutte le 73 varianti di trojan che sfruttano questa vulnerabilità. Riporto solo per completezza i dati relativi a tale data:

    Alwil Software (Avast)
    Softwin (BitDefender)
    ClamAV
    F-Secure Inc.
    Fortinet Inc.
    McAfee Inc.
    ESET (Nod32)
    Panda Software
    Sophos Plc
    Symantec Corp.
    Trend Micro Inc.
    VirusBuster

    Altri antivirus ne riconoscevano molti meno, Norman addirittura nessuna:

    62 — eTrust-VET
    62 — QuickHeal
    61 — AntiVir
    61 — Dr Web
    61 — Kaspersky
    60 — AVG
    19 — Command
    19 — F-Prot
    11 — Ewido
    7 — eSafe
    7 — eTrust-INO
    6 — Ikarus
    6 — VBA32
    0 — Norman

    la differenza sta sostanzialmente in una buona o meno euristica del software capace di riconoscere le diverse varianti di codice maligno.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    Originariamente inviato da amvinfe
    La Microsoft ha annunciato che il 10 gennaio verrà rilasciata la patch per correggere il problema, c'era comunque disponibile da giorni una patch non ufficiale che correggeva il problema http://handlers.sans.org/tliston/wmffix_hexblog13.exe
    che bello, la patch provvisoria di hexblog non è compatibile con il mio NT4.0... e io che sto morendo dalla voglia di aprire questo test.wmf


    edit: che comunque confermo essere infetto:
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    La pacht la settimana prossima forse
    test aggiornati antivirus
    AV-Test tested 206 variants and the following products detected all 206:
    (Av test ha testato 206 varianti,di seguito riportati gli antivirus che hanno rilevato tutte le 206 varianti)
    * Avast!
    * BitDefender
    * ClamAV
    * eSafe
    * eTrust-VET
    * eTrust-VET (BETA)
    * F-Secure
    * F-Secure (BETA)
    * Kaspersky
    * McAfee
    * McAfee (BETA)
    * Nod32
    * OneCare
    * Panda (BETA)
    * Sophos
    * Symantec
    * Symantec (BETA)

    Unfortunately some, including some well-known ones, missed quite a few. These are the products that missed some and the number they missed:
    (Purtroppo alcuni antivirus inclusi quelli famosi,non hanno rilevato alcune variante,questi sono gli antivirus che hanno avuto delle mancanze con affianco il numero delle varianti non rilevate)
    * Fortinet 18
    * Fortinet (BETA) 18
    * AntiVir 24
    * eTrust-INO 25
    * eTrust-INO (BETA) 25
    * Panda 25
    * Ikarus 26
    * Norman 26
    * Ewido 47
    * AVG 59
    * Trend Micro (BETA) 60
    * VirusBuster 61
    * QuickHeal 63
    * Trend Micro 63
    * Dr Web 93
    * VBA32 110
    * Command 119
    * F-Prot 119
    (BETA) refers to beta definitions, as opposed to the release-level ones.
    (si riferiscono alle firme virali(aggiornamenti)beta quindi non ancora definitivi)

    http://blog.ziffdavis.com/seltzer/ar.../04/39774.aspx

  10. #10
    http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=3&id=5467

    Ecco un esempio nella pratica. ciao

    Confermo quanto detto da Lucass: per navigare con IE è necessario smanettare prima con le opzioni internet. Comunque credo che se si sta attenti si arriverà (IE o meno) al 10 gennaio senza troppi danni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.