Forse non nelle ultime versioni. Ma il coso del WMF è li da Win98 in poi...

L'effetto in IE attuale è un pò diverso. Dice che era partito un download e che è stato bloccato, ma non ho modo di vedere perché (Se vuoi provare www.clevery.it, ma occhio).

Se gli si permette di "scaricarlo" viene aperta una finestra che mostra il download da http://searchingwww.net/test.wmf.

Il problema è che viene mostrata una icona di immagine con la richiesta di Aprire o Scaricare il file. Scommetto che il 90% della gente farebbe aprire questa "immagine".

Comunque... il punto dell'articolo era un'altro. Il fatto che è possibile restare infetti da una sorgente rispettabile come google.