Questo è quello che più o meno ho da dire in merito:

- http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri
- http://forum.html.it/forum/showthrea...5&pagenumber=2



Ti chiedo solo di non incappare nel solito errore di ragionamento. La frase "Costruire un sito con i soli CSS" non ha affatto senso: ogni documento web, infatti, è costituito da almeno due parti fondamentali, ovvero struttura e presentazione.

La prima è garantita da XHTML, ovvero il linguaggio di marcatura, mentre la seconda è gestibile tramite CSS. Abbandonare le tabelle-layout non significa solo "passare ai div" quanto piuttosto imparare ad usare in maniera appropriata ed intelligente gli strumenti già a disposizione.

Spero che i testi che ti ho linkato possano introdurti chiaramente il concetto. Se hai domande, non esitare.

P.S. Gallerie di siti "intelligenti", che usano cioè XHTML semantico (quasi ) per la struttura ed i CSS per la presentazione:

- www.re1.it/pierofix/me/bookmarks.htm#css