Chiaro, perché i box posizionati in modo fisso, relativo e assoluto sono estratti dal flusso del documento e non condizionano il layout degli altri box (che sono invece posizionati in modo statico).

Mi chiedo solo perché hai usato position: relative. Dato che #boxTesto è contenuto in #testo, quest'ultimo, se non gli specifichi nessuna altezza, sarà alto tanto quanto basta a contenere #boxTesto. Ciò ovviamente solo se #boxTesto è posizionato in modo statico (ovvero non ha indicato un valore diverso per la proprietà position e non è flottante).
Se hai usato position: relative per "spostare" #boxTesto di una certa misura rispetto alla sua posizione "normale" (con top e left), puoi benissimo ottenere lo stesso usando i semplici margini.

codice:
#boxTesto { 
margin-left: 3%; 
margin-top: 30px; 
width: 94%; 
background-color: #ededed;
border: solid 1px #b4bdec; 
padding: 5px;
}