Semplice.
codice:
Nome: <input type="text" id="nome1" value="" />
Cognome: <input type="text" id="cognome1" value="" />
E-mail: <input type="text" id="email1" value="" />
Barrare se i campi sono uguali <input type="checkbox" onclick="Copia();" />
Nome: <input type="text" id="nome2" value="" />
Cognome: <input type="text" id="cognome2" value="" />
E-mail: <input type="text" id="email2" value="" />
Funzione JavaScript (nella head della pagina):
function Copia() {
document.getElementById("nome2").value = document.getElementById("nome1").value;
document.getElementById("cognome2").value = document.getElementById("cognome1").value;
document.getElementById("email2").value = document.getElementById("email1").value;
}
Ho usato gli id al posto dei name nei campi del form così puoi usare il DOM standard del W3C con getElementById(), anziché "passare" per l'oggetto form e usare i nomi degli oggetti. Ovviamente, questo codice si limita a copiare i valori dei primi 3 campi nei successivi 3...ogni volta che clicchi sul checkbox viene richiamata la funzione che copia i valori dei primi 3 campi negli altri 3, senza considerare lo "stato" del checkbox (selezionato/non selezionato). Altrimenti dovresti modificare la funzione facendole fare un controllo sullo stato della casella di controllo.