Leggi qui[supersaibal]Originariamente inviato da whitefox
Aggiungo che è erronea, sebbene diffusa, l’etimologia secondo la quale O.K. deriverebbe da oll kurrect per all correct.
Azz, Accademia della crusca 1 Garzanti 0[/supersaibal]
onfermi ciò che vuole, ma non creda che la linguistica anglosassone annoveri una banda di gonzi e quindi legga pure alla voce “OK” la versione fornita dall’English Oxford Dictionary in venti volumi, la quale prende le mosse dagli studi dell’etimologo americano Allen Walker Read. Strano ma vero, Read, morto nel 2002 a novantasei anni, professore d’inglese alla Columbia University per sei lustri, ha dedicato la vita alla ricerca dell’origine di OK, e per l’appunto anche la nota di Aldo Gabrielli, gentilmente copiata da Marco, si ispira a lui. Penso tuttavia che Gabrielli avesse a disposizione solo il saggio che Read aveva scritto nel 1941 e perciò ignorasse la coincidenza tra “orl correct” e “Old Kinderhook” che si trova in “First Stage in the History of OK” del 1964. Cordiali saluti, Uri Burton![]()

[/supersaibal]
Rispondi quotando