Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188

    campo di testo già attivo

    c'è un modo per far si che andando in una pagina dove ci sia il campo di testo che si chiama x venga già selezionato? (insomma... che c si può già scrivere dentro senza aver bisogno di cliccarci con il mouse sopra)

    grazie a coloro che mi risponderanno

  2. #2
    Basta dergli il focus al caricamento completato della pagina.

    codice:
    <body onload="document.NOME_FORM.NOME_CAMPO.focus();">
    Oppure, usando il DOM standard del W3C (il tuo campo di testo ha bisogno dell'attributo id="ID_CAMPO"):

    codice:
    <body onload="document.getElementById('ID_CAMPO').focus();">

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    hem... visto che è in una pagina php e il tag <body> sta in tutt'altra pagina e verrà incluso anche in pagine dove non c sono form... non c'è un modo per non mettere in ballo <body>?

  4. #4
    Sarebbe più corretto nel tag <body> con l'onload, perché onload è un gestore di evento che viene richiamato quando la pagina è stata completamente caricata (e quindi tutti gli oggetti al suo interno esistono).

    L'alternativa è usare lo script in fondo alla pagina, subito prima di chiudere il tag <body>

    codice:
    <script type="text/javascript">
    document.NOME_FORM.NOME_CAMPO.focus();
    </script>
    In questo modo, il tag <input> interessato esiste già e lo script non andrà in errore.

    Posso farti una domanda io ora? Ho visto molto spesso che la gente usa le inclusioni lato server...immagino sia quello che hai fatto anche tu con un include (dove includi il file che ti interessa nel corpo della pagina).
    Ma perché nessuno usa le classi PHP? Io mi ci trovo benissimo...ho il mio file con tutte le funzioni della classe che generano testata, menu, e piè di pagina...la richiamo in tutte le pagine e trovo la cosa molto più flessibile, dato che posso modificare i singoli tag come <body> e i contenuti della head in base a parametri, ecc.
    Insomma, trovo più comodo usare una classe e istanziarla nelle pagine.
    Nulla contro le inclusioni...era solo per capire come mai non ho mai incontrato nessuno che usa le classi...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    semplice, perchè è un lavoretto che sto facendo per un amico e mi ha chiesto se glie lo potevo fare il più semplice possibile... se no usavo anche io le classi :-)

    per il fatto che non incontri neeuno che usa le classi... credo che siano spaventati tutti all'inizio appena vedono uno script fatto in classi e pensano sia difficilissimo, invece una volta capito il meccanismo è una passeggiata...

  6. #6
    Capito! Beh, in effetti le classi "spaventano" spesso perché sono complesse, ma alla fine, non sono nulla di straordinario. Ho anche io molti amici a cui ho "tentato" di spiegare le classi. Qualcuno anche abbastanza "dotato" informaticamente...ma alla fine dicono tutti: "per ora uso un include, poi magari un giorno, quando me la sento, userò anche io le classi"...peccato, perché si perdono la vera potenza che PHP dimostra in queste cose...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.