volpebianca, io credo che l'estensore di qeusto thread, peraltro ignoto in queste pagine, volesse citare dostoevski (non so come si scrive), quanto il protagonista de l' "idiota" afferma, più o meno:
"verrà la bellezza e salverà il mondo"
e richiama anche schiller, questo culto della bellezza
certo, seppur io abbia voluto provocatoriamente cercare la contraddizione, è pur vero che in qualche modo questo "bello" è un potente carburante dell'umana creatività, della tensione continua d'ogni spirito verso l'intima soddisfazione
io credo che forse il bello può tornar utile come antidoto del volgare, del televisivo, dell'arrogante invasivo brutto opulento che vien proposto
però il bello non cambia il mondo, giacchè quando vuol migliorare il mondo, sconfina nel buono, nel giusto, in quello che gli sprezzanti ricchi chiamano buonismo molesto
il bello, di per sè, però, non si sporca le mani
p.s. volpebianca, è stato lungolinea a scriver che tutto è relativo