Originariamente inviato da {Bl4d3}
ragazzi, ma a me questo prog si compila e funziona tranquillamente:
codice:#include <stdio.h> int main() { int n, i; scanf("%d",&n); int arr[n]; for (i = 0; i < n; i++) printf("%d\t",arr[i] = 0); printf("\n"); return 0; }
In effetti il codice è corretto ma non è nè elegante nè funzionale.
A parte che non è proprio bello definire variabili nel mezzo del codice e sarebbe meglio farlo all'inizio dello stesso...
Il limite della tecnica è che comunque definisci la dimensione dell'array una volta per tutte, non puoi ne variarne la dimensione durante l'esecuzione nè deallocare lo spazio occupato.
Non da ultimo puoi creare un tale array solo limitatamente ad una funzione.. non puoi dargli visibilità globale.