seleziona il modulo autoestraente, e poi:
- nella prima scheda "Generale" puoi:
- - inserire il percorso in cui estrarre i file, "C\programmi\" come fanno molti software; Attenzione però: se il file rar contiene i dati in una cartella non inserire qui il nome della sottocartella in c:\programmi altrimenti avresti qualcosa del tipo c:\programmi\programma\programma;
- - Esegui dopo l'estrazione indica il file da eseguire alla fine del processo di estrazione; utile per far partire in automatico il programma una volta estratto;
- scheda "Avanzate":
- - Considera la voce scorciatoie (collegamenti):
- - - i collegamenti per come vengono creati dai normali setup in Desktop, menu avvio, menu start => programmi od Esecuzione automatica; "Nome del file da eseguire" indica il file .exe da eseguire quando si selezione il collegamento; "Cartella di destinazione" non è altro che start => programmi => cartelladeltuoprogramma, per esempio, ma vale anche per le altre destinazioni; "Descrizione" indica la descrizione del collegamento; "Nome scorciatoia" indica il nome da assegnare al file .lnk;
- scheda "Modalità" ignorala;
- scheda "Testo iniziale ed icone":
- - indica il titolo ed il messaggio da far comparire nel pannello di estrazione, generalmente il contenuto del file Readme va bene;
- - se vuoi qui puoi aggiungere anche l'eventuale icona da assegnare al file setup.exe;
- scheda "Licenza":
- - contiene il titolo ed il messaggio relativo alla licenza da accettare; vedi che queste due ultime schermate consentono l'inserimento anche di pagine in html;
- scheda "Modulo" ignorala.

Rispondi quotando