Qual'è l'obiettivo?
Ottenere una lista di indirizzi email, o raggiungere con una comunicazione dei potenziali clienti?
Nel primo caso, i mezzi (software per "rastrellare" email da siti/newgroup/forum, o personaggi (spesso dubbi) che dicono di venderti milioni di indirizzi in modo assolutamente regolare) esistono, ma la legalità degli stessi è quantomeno dubbia.
Nel secondo caso, ci sono diverse società che vendono la possibilità di inviare a loro liste targhettizzate email e, ultimamente, anche SMS.
Oppure, alcuni siti "importanti" (credo anche quello sul quale stiamo scrivendo) vendono spazi pubblicitari all'interno delle newsletter che periodicamente inviano ai loro utenti.