Proprio quello che serve a me nelle macro. Una sequenza di scatti con esposizioni diverse.Originariamente inviato da darkmavis
L'esposizione si controlla con i tempi di apertura dell'otturatore e con l'apertura del diaframma, così come nelle macchine fotografiche analogiche, così come nelle digitali.
Con bracketing si intendono molte cose, tra cui gli scatti a raffica o gli scatti con vari stop di esposizione (ovvero con tempi più veloci e più lenti), tutto qui.
Personalmente utilizzo la nikon ME ereditata da mio padre ed una F3 ma "devo" passare al digitale. Direi che quindi questa macchina coolpix 5400 è controllabilissima nei tempi ed esposizione al pari delle mie altre "analogiche".
Mi chiedo anche quale sarebbe l'alternativa a quanto dici e sopratutto che senso aveva quello che hai detto prima. Quindi questa e' una nikon compatta digitale che si puo' gestire al pari delle reflex analogiche con l'unica diversità che non si potrà cambiare l'obiettivo.
Credo che mi orienterò su questa. Grazie agli intervenuti.
![]()

Rispondi quotando