Originariamente inviato da zipppo75
Syntax error in INSERT INTO statement.
verifica in debug (non fidarti solo di quello che hai scritto nel codice) se la stringa che contiene lo statement sql passata al command e' corretta. Per farlo posiziona un breackpoint prima del comando executenonquery e nella finestra locals di visualstudio esamina la proprieta commandtext del command.
non sto cercando di imparare asp.net per tentativi... sto solo cercando di mettere in pratica quello che credo di aver capito dal manuale (ASP.NET guida completa). Ho capito che per il caso in questione il DataAdapter è esagerato, quello che non ho capito è se l'aggiornamento del db non avviene perchè io cerco di aggiornare una sola colonna (voto) anzichè per es. 10 colonne, oppure c'è un problema di sintassi.
scusa ma ho solo ripreso quello che tu stesso hai definito inizialmente un "tentativo".
Possiamo anche cambiare termine cmq o il libro che hai letto e' una ciofeca oppure devi rileggere la parte relativa al dataadapter e alla funzione update. Ti ho accennato nel post precedente che si usa il dataadapter per rendere persistenti le modifiche fatte alle righe di una datatable nel db. Quando modifichi una datarow di una datatable (elimini, aggiungi, modifichi) il suo "stato" cambia e quando chiami la funzione update del dataadapter quest'ultimo legge gli stati di ogni datarow presente nella datatable e utilizza il deletecommand, updatecommand o insertcommand necessario. Quindi, puoi capire come nel tuo caso non solo e' esagerato usare un dataadapetr ma e' sbagliato in quanto non usi nessuna datatable.