Ti consiglio di non fare una cavolata simile. Il mondo è pieno di gente che fa lavori per nulla attinente ai propri studi.[supersaibal]Originariamente inviato da albe182
Il problema è questo: mi sono accorto troppo tardi che di ragioneria a me nn frega niente, non farò mai il ragioniere un domani. Qui a pavia c'è l'ITIS i corsi per perito informatico, mi piacerebbe seguire quello.[/supersaibal]
Non è così importante il tipo di diploma!
Chi ti offrirà un lavoro un giorno non baderà al fatto che tu abbia studiato ragioneria o l'ITIS, ma penserà che uno che cambia due scuole, poi lascia per le serali ecc. non è un tipo professionalmente "affidabile".
E poi che lavoro pensi di fare senza diploma? Se è un lavoro che ti piace allora il diploma a che serve? Se invece è un lavoro che non ti piace allora sappi che rischierai di farlo per tutta la vita, perché quando avrai terminato gli studi sarai comunque anche esperto nel tuo lavoro... Insomma, è un gatto che si morde la coda.
Scegli: o lo studio o il lavoro, ma soprattutto scegli di fare bene una delle due cose.
Se deciderai di lavorare cerca di fare un lavoro che potresti fare volentiere per il resto della vita, non uno qualunque. Ciao