Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278

    Installazione di Fedora

    Ciao ragazzi. Volevo farvi una domanda.
    Mi sono deciso ad installare Fedora 4; volevo domandarvi, è consigliabile rcorrere a due semplici partizioni oppure ricorrere a piu' di due, ed in nel primo caso la directory in cui il SO installa i file quale sarebbe.
    Vi ringrazio in anticipo se c'è qualcuno che sa riospondermi, saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: Installazione di Fedora

    Originariamente inviato da roadman
    Ciao ragazzi. Volevo farvi una domanda.
    Mi sono deciso ad installare Fedora 4; volevo domandarvi, è consigliabile rcorrere a due semplici partizioni oppure ricorrere a piu' di due, ed in nel primo caso la directory in cui il SO installa i file quale sarebbe.
    Vi ringrazio in anticipo se c'è qualcuno che sa riospondermi, saluti
    io farei così:
    - una per root linux
    - una per la /home di linux
    - una per la swap

    se hai anche win, oltre alla sua partizione, ti consiglierei una partizione fat32 per lo scambio dati win/linux

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Grazie, in effetti ciavevo pensato; ma quello che vorrei sapere anche è: nel momento dell'installazione il SO cambia le directory di installazione da un layout di partizioni a un altro? è questo il dubbio che mi sorge essendo un neofita di linux

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da roadman
    Grazie, in effetti ciavevo pensato; ma quello che vorrei sapere anche è: nel momento dell'installazione il SO cambia le directory di installazione da un layout di partizioni a un altro? è questo il dubbio che mi sorge essendo un neofita di linux
    non ho ben capito
    cmq tu avvii l'installazione del sistema operativo e quanto te lo chiede partizioni il disco, poi non è che il setup cambia lo schema le partizioni, ti installerà il sistema nella partizione specificata

    P.S. non conosco il setup di Fedora quindi ti ho dato indicazioni generiche non conoscendo la procedura esatta

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Scusa, hai ragione; mi riferivo a dopo cioè per l'installazione dei programmi.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da roadman
    Scusa, hai ragione; mi riferivo a dopo cioè per l'installazione dei programmi.
    continuo a non capire

    cmq per installare programmi puoi usare il manager interno della distro o compilarli da sorgente

    nel primo caso finiscone nella directory predefinita dei programmi
    nel secondo pure, a meno che non passi al configure* un opzione per cambiare directory di install (prefix)

    *il configure è il comando per configurare un sorgente con (ma anche senza) delle opzioni; è solitamente il primo step per la compilazione di programmi da sorgente

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Grazie molte di queste risposte, scusa ma avendo quasi sempre usato windows con le molte partizioni che si può fare su linux mi sorgeva il dubbio che la directory di installazione dei programmi cambiasse da un layout di partizioni a un altro.
    Se io non mettessi la partizione /home come hai detto te cosa cambia fondamentalmente

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da roadman
    Grazie molte di queste risposte, scusa ma avendo quasi sempre usato windows con le molte partizioni che si può fare su linux mi sorgeva il dubbio che la directory di installazione dei programmi cambiasse da un layout di partizioni a un altro.
    Se io non mettessi la partizione /home come hai detto te cosa cambia fondamentalmente
    se non metti /home su una partizione quando formatti la root o ti fai un backup dei dati della home o perdi tutto

    se metti /home su una partizione quando formatti la root mantieni i doc della home di tutti gli utenti

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Ahhh eh già hai ragione, è uno dei vantaggi che si può avere con Linux. Grazie molte seguirò le tue indicazioni.
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da roadman
    Ahhh eh già hai ragione, è uno dei vantaggi che si può avere con Linux. Grazie molte seguirò le tue indicazioni.
    Ciao
    Ciau

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.