sai cosa è una query????
una query è la richiesta che fai al database di poter inserire, estrarre, modificare, cancellare record ( che sono i dati ) all'interno alla tabella.
Detto questo e dopo aver una miglore delucidazione di cosa può servire una query di chiarisco un singolo fatto:

il tuo problema è: come faccio inserire una data nel database????
facilissimo!!
Quando inserisci in un database dei dati attraverso il comando INSERT tu prima dichiari prima le cose da inserire e poi le colonne della tabella dove inserirle.

Codice PHP:
<?php 
if (isset($cognome)){ 
include(
"config.inc.php"); 
$link=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pass"
or die (
"Non riesco a connettermi a [b]$db_host"); 

mysql_select_db ($database$link
or die (
"Non riesco a selezionare il db $database
"
); 

$dati=" INSERT INTO clienti VALUES ('', 
'
$nome', 
'
$cognome', 
'
$citta', 
'
$telefono', 
'
$modello', 
'
$misura',
NOW() )"

mysql_query ($dati$link
or die (
"Non riesco ad eseguire la query $dati"); 
Echo 
"I Dati sono stati archiviati con successo nel DataBase $database"
mysql_close ($link); 
echo 
"<meta http-equiv=refresh content=3;url=$PATH_INFO>"

?>
però prima di fare questo devi aggiungere un'altra colonna che ti serivirà per le date.
Compreso???
aspetto tue carissime notizie