Secondo me c'è un problema di fondo. Il fatto che ci sia la possibilità di non riuscire a leggere tutto prima che avvenga il refresh significa che forse la pagina non è stata ben congeniata.
Pensa anche a persone con difficoltà particolari, come dislessia, problemi all'attenzione, alla memoria e via dicendo: come possono accedere a tutte le informazioni se sono continuamente disturbate nella loro - generalmente meno veloce - lettura?
E le persone non vedenti, ovvero coloro che potrebbero navigare attraverso lettori di schermo o barre braille? Anche loro potrebbero avere bisogno di tempistiche differenti.
Occhio, quindi, ad usare elementi in movimento in un documento web:
- www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm#gl-movement
![]()