Originariamente inviato da pirasterize
grazie per la risposta!
Ma allora che cosa ci guadagnano i produttori di NetBeans? o Eclipse (se anche questo è grautuito..)
Per quano riguarda NetBeans che è prodotto dalla Sun,la scelta di distribuirlo con licenza open source senza costi di utilizzo credo sia un strategia di mercato, la stessa usata per la distribuzione delle jvm e jdk e che ti consente di sviluppare programmi java commerciabili senza pagare nulla per gli strumenti di sviluppo, credo puntino ad avere un'espansione enorme sul mercato (e non si puo dire che non ci stiano riuscendo) per poi offrire a pagamento supporto e tools particolari.Per quanto riguarda eclipse la storia è un po diversa: eclipse nasce da un progetto della IBM che poi è stato da questa donato alla comunità open source, la quale lo ha sviluppato notevolmente e continua tutt'ora a farlo,poi la IBM ha basato su eclipse il suo IDE commerciale WebSphere, se non è furbizia questa....