La soluzione più semplice sarebbe aggiungere float: left alle regole dei due div che devono stare affiancati (fondosx e fondodx).

Tuttavia guardando il tuo codice ho visto che hai impostato il margin-left in entrambi i div. Usando float: left su di essi, IE incorre nel bug dei margini raddoppiati (margin-left con float: left)!

Una soluzione può essere quella di "spaziare" i due div impostando il margin-right del div fondosx a 198px. Tuttavia hai anche il margin-left del box a sinistra. Se quel margine ti serve, dovresti provare in questo modo:

1. Inverti i due div nel codice XHTML (ovvero scrivi prima fondodx e poi fondosx).

2. Invece di float: left, nelle loro regole di stile dichiari float: right.

3. Lasci impostato normalmente il margin-left di entrambi i div, perché ora non si trova più sullo stesso lato del float.

Infine, subito prima di "chiudere" il div "fondo", aggiungi un tag vuoto come un
a cui assegni una classe (chiamiamola class="clear"). La classe nel CSS è fatta così:

codice:
br.clear {
clear: right;
}
Questo ripristina il normale flusso del documento dopo i 2 box flottanti e permette quindi al box "fondo" che li contiene di essere influenzato dalla loro altezza (puoi eliminare height: 5px dalla regola del box "fondo"). Inoltre, ti risolve un bug di Netscape 6 nella gestione dei box che contengono solo box flottanti.