Ragazzi sapete se c'è un servizio Voip con cui funziona il fax? Mi hanno detto di si però bisogna comprare un fax con una certo tipo di categoria, mi sapreste dire quale compagnia è?
Ragazzi sapete se c'è un servizio Voip con cui funziona il fax? Mi hanno detto di si però bisogna comprare un fax con una certo tipo di categoria, mi sapreste dire quale compagnia è?
mi sembra che più o meno tutte gli isp voip maggiori offrano la possibilità di utilizzare il fax....
il voip che uso io (squillo) da questa possibilità, ma credo anche che parla.it e altri offrano questa possibilità.
occhio che con il voip i fax non sono ancora affidabili al 100%
![]()
Ciao fivendra, non vorrei contraddirti ma con la maggiorparte dei Voip il fax non funziona compreso parla.it alcotek ecc..., a me serve un Voip per l'azienda con cui il fax funzioni regolarmente, quale mi consigli?Originariamente inviato da fivendra
mi sembra che più o meno tutte gli isp voip maggiori offrano la possibilità di utilizzare il fax....
il voip che uso io (squillo) da questa possibilità, ma credo anche che parla.it e altri offrano questa possibilità.
occhio che con il voip i fax non sono ancora affidabili al 100%
![]()
Considera che dove dovrò andare ad attivare questa linea non avrò linea telecom.
esperienza diretta non ne ho, comunque se vuoi squillo da l'opzione fax
http://www.ngi.it/squillo/servizio_fax.asp
anche skypo (www.skypo.net) da la possibilità di usare il fax...
![]()
ciao v_d_l io ho skypho e lo uso per la piccola azienda dei miei genitori. L'invio e la ricezione dei fax è pienamente supportata purché tu abbia un port adapter particolare in grado di riconoscere che si tratti di un fax e di spegnere la "silence suppression" anche quando la comunicazione è già iniziata. Questa funzione è perfettamente funzionante con il PAP2 della Linksys.Originariamente inviato da v_d_l
Ragazzi sapete se c'è un servizio Voip con cui funziona il fax? Mi hanno detto di si però bisogna comprare un fax con una certo tipo di categoria, mi sapreste dire quale compagnia è?
Questa è la teoria, ora veniamo alla pratica. Io ho provato a inviare e ricevere parecchi fax, trattandosi di un'attività commerciale, come il tuo caso. La ricezione direi che è ottima e indistinguibile da un fax di tipo tradizionale. L'invio non è sempre così facile, spesso dopo aver inviato qualche pagina, il fax va in errore e non trasmette più. L'altro comune problema è che i fax al destinatario arrivano tutti ondulati. Se vuoi fare delle prove di invio e ricezione, sono a tua disposizione...
ciao ciao
Il protocollo SIP non supporta a pieno ancora la trassmissione dati (fax, modem, ecc). Per bypassare questa situazione, i router VoIP dovrebbero supportare un protocollo particolare (T.38) che permette di incapsulare la trasmissione analogica in pacchetti IP gestibili dal protocollo SIP.
Saluti
Anche io uso il PAP2 con Skypho e funziona bene in ricezione.
Nell'invio anche a me da qualche volta errore.
Secondo me dipende dalla banda in uscita che è scarsa rispetto a quella in entrata. Considerato che il codec utilizzato nel PAP2 (consigliato da Skypho) usa una banda di 24 kb/s, per la mia Alice 1280/256 son prb perchè la banda up effettiva è 15/20 kb/s nei momenti fortunati.
Quando sarà attivo NGI (che ho ordinato ormai da un mese !!!) spero che la loro up sia più prossima al picco effettivo e risolvere il prb, Sennò passerò alla 1280/512.
Ciao.
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
in teoria posso far funzionare questo PAP2 con un altro operatore voip? basta avere i parametri SIP del mio operatore? Ma questo protocollo T38 è fatto apposta per gestire i fax su voip?Originariamente inviato da drhilbert
ciao v_d_l io ho skypho e lo uso per la piccola azienda dei miei genitori. L'invio e la ricezione dei fax è pienamente supportata purché tu abbia un port adapter particolare in grado di riconoscere che si tratti di un fax e di spegnere la "silence suppression" anche quando la comunicazione è già iniziata. Questa funzione è perfettamente funzionante con il PAP2 della Linksys.
Questa è la teoria, ora veniamo alla pratica. Io ho provato a inviare e ricevere parecchi fax, trattandosi di un'attività commerciale, come il tuo caso. La ricezione direi che è ottima e indistinguibile da un fax di tipo tradizionale. L'invio non è sempre così facile, spesso dopo aver inviato qualche pagina, il fax va in errore e non trasmette più. L'altro comune problema è che i fax al destinatario arrivano tutti ondulati. Se vuoi fare delle prove di invio e ricezione, sono a tua disposizione...
ciao ciao
la conoscenza ci rende liberi
il pap2 e' venduto sia preconfigurato (bloccato) ad un prezzo molto ridotto, oppure a prezzo intero completamente configurabile per qualsiasi operatore che supporti il protocollo SIP. Il T38 e' un codec non compresso e puo' essere efficacemente usato per i fax.Originariamente inviato da 2fast
in teoria posso far funzionare questo PAP2 con un altro operatore voip? basta avere i parametri SIP del mio operatore? Ma questo protocollo T38 è fatto apposta per gestire i fax su voip?
ciao ciao
ok 10x, e quei 80-90 € sono il prezzo intero o ridotto?Originariamente inviato da drhilbert
il pap2 e' venduto sia preconfigurato (bloccato) ad un prezzo molto ridotto, oppure a prezzo intero completamente configurabile per qualsiasi operatore che supporti il protocollo SIP. Il T38 e' un codec non compresso e puo' essere efficacemente usato per i fax.
ciao ciao
la conoscenza ci rende liberi