Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Ho bisogno di un menù a tendina!!!

    Qualcuno sa come creare un menù a tendina in javascript che rimanga aperto sulle stesse voci una volta cambiata la pagina?
    Per fare ciò servirebbe un passaggio di parametri da una pagina all' altra..ma come si fa???
    Se qualcuno mi può dare una mano?!!! Grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse il tuo problema richiede qualche spiegazione in piu`.

    Hai un sito controllato da un menu a tendina (di che tipo? solo JS, che sfrutta i CSS, ...) dove cliccando su una voce del menu viene ricaricata tutta la pagina, a sua volta contenente il menu stesso ?

    Allora devi agire lato server: quando ricarichi la pagina, devi impostare il menu che sia aperto e che segni in modo diverso la pagina in cui sei.
    La cosa e` molto piu` semplice se fatta con il programma sul server (ASP, PHP, JSP, CGI, ...).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Si..è un menù in javascript affiancato dai css..
    il problema è che lo stesso menù(la funzione contiene un ciclo for) viene richiamato per ogni pagina ..quindi il menu viene caricato per ogni pagina o tutto chiuso o tutto aperto ....io vorrei invece conservare lo stato del menu(le voci aperte devono rimanere aperte e quelle chiuse devono rimanere chiuse)..(non so se sono stato abbastanza chiaro)
    Non voglio usare i frame e non posso usare tecnologie lato server!!!
    Se sapresti indicarmi come fare???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ora il problema e` piu` chiaro.

    Detta cosi` pero` non mi pare possibile.
    "le voci aperte devono rimanere aperte e quelle chiuse devono rimanere chiuse"
    Questo significa che devi "passare" alla pagina successiva lo stato di tutte le voci del menu in qualche forma.

    Quindi quando chiami una nuova pagina, devi anche passare lo stato di tutte le voci del menu.
    Se questo e` possibile, allora si puo` modificare lo script del menu per rimanere aperto/chiuso.

    Per una descrizinoe piu` dettagliata, occorre conoscere il menu e lo script che lo genera. Puoi provare a postarlo, ma ho l'impressione che sara` un lavoro lungo; non credo che personalmente ne avro` il tempo, ma forse qualche altro forumista....
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Per questo volevo un aiuto per creare un NUOVO menù!!!
    La struttura col for non va più bene...non ha senso ciclare tutte le voci se poi ogni voce deve presentarsi come lo stato precedente...stavo pensando se tramite uno script era possibile per ogni voce ricordare uno stato, per poi passarlo all'altra pagina..ma non ho idea di come si fà!
    sempre se si può fare!

  6. #6
    sto progettando da zero un nuovo sito e come layout ho usato un tipico due colonne liquido con margini negativi + header e footer seguendo la guida css. Quello che vorrei ottenere ora con javascript è di mettere un link sulla colonna di navigazione per farla scomparire per chi ha javascript abilitato. In questo caso il div dei contenuti si espanderebbe al 100% del container, quindi devo levargli i 200 px di margine laterale che servono per lasciare flottare dentro il div del menu.
    Mi servirebbe qualche consiglio se si puo fare e come iniziare.

    Grazie
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai un menu che ti va bene (mi pare di aver capito), occorre solo inserire un nuovo parametro.

    Per salvare lo stato, potrebbe bastere una stringa contenente una serie di lettere (a o c) che indicano nell'ordine se le varie voci sono aperte o chiuse.
    Quando viene generato il menu, poi basta consultare la stringa con un if ad ogni voce, mentre per il salvataggio basta un loop (simile a quello per l'apertura).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Grazie mich.

    Per capirci meglio questo è l'effetto che voglio ottenere guarda la nav bar ha un link hide/show:
    http://www.sitepoint.com/article/web...le-demystified

    Sul forum di sitepoint ho trovato questa spiegazione:
    codice:
    function hideMe(){
    	xHide('col1');
    	var col2 = xGetElementById('col2');
    	col2.style.margin = "0px 20% 0px 0px";
    	col2.style.background = "url(/images/layout/tab-b.gif) repeat-y";
    }
    
    function showMe(){
    	xShow('col1');
    	var col2 = xGetElementById('col2');
    	col2.style.margin = "0px 20% 0px 20%";
    	col2.style.background = "url(/images/layout/tab.gif) repeat-y";
    }
    As you can see, this is using the x cross-browser library.

    hideMe() hides column 1 and then resizes column 2 so that its left margin is zero.

    showMe() shows column 1 and the resizes column 2 to give it a 20% margin once more.
    In più fa uso di cookie per ricordare se lasciarla chiusa a seconda dell'utente, caratteristica che non mi interessa.

    Quello che volevo capire siccome non conosco javascript è se ho capito bene per fare funzionare lo script devo scarica una libreria x da crossbrowser.com?
    E cosa devo modificare nelle funzioni precedenti per farlo lunzionare coi miei div? In pratica devo dargli un hide al div menu e devo cambiare il margine sx del div content a 0.

    Grazie
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  9. #9

    Questo è il menu che sto usando

    http://pro.html.it/articoli/id_544/idcat_11/pro.html

    A questo link si trovano degli esempi...uno di questi (Tanto sono simili tra loro)è quello che sto studiando!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'autore (Alessandro Fulciniti), scrive regolarmente nei blog di HTML.it, per cui potrebbe forse darti una mano direttamente lui.

    Non penso che si offenda se gli scrivi chiedendo se secondo lui le modifiche proposte da te sono fattibili/utili/di interesse generale.

    Puoi anche invitarlo a partecipare al forum (metti il link alla discussione), e/o a postare la soluzione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.