Questi problemi emergono soprattutto, credo, quando si guarda ad un documento web come ad una pagina di una rivista patinata.Il web non è la carta, ed ha le sue determinate caratteristiche.
Prima di pensare alla "grafica" occorre concentrarsi sul significato delle informazioni che stiamo pubblicando. Provo a riferirmi ad un articolo di giornale; quello in alto non è un "testo grassetto e dal grande carattere" quanto un "titolo"; le porzioni di testo non si suddividono "andando a capo": questa è la conseguenza dell'utilizzo dei paragrafi.
Si può andare avanti all'infinito. Il concetto chiave è: ragionare e tradurre, utilizzando gli strumenti a disposizione. Guarda se questi articoli possono chiarirti di più il mio pensiero: