Originariamente inviato da ana4ever-vids
io ho in mente una determinata cosa, e siccome l'ho vista già fare simile, so che non è impossibile.
Il problema è proprio questo. Non si può pretendere di riproporre una cosa "vista fare in altra sede" a meno che non si conoscano nel dettaglio le componenti che formano la soluzione in questione.

Un sito, come detto, non è solo "grafica": quella è solo la parte più superficiale (nel senso che è in superficie, la parte più vicina al naso dell'utente); sotto ci sono un mucchio di variabili e scelte intraprese.

E queste scelte, a dirla tutta, sono dettate dalle specifiche esigenze. Quello che è andato bene per il sito a cui guardi non è affatto detto vada bene anche per quello che stai costruendo.

Ecco perchè dico di concentrarsi, in prima fase, all'analisi dei contenuti (e del loro significato): è su quello che si poggia l'intera baracca ed è da lì che si giunge all'adozione di una soluzione grafica piuttosto che un'altra.

Spero di esprimermi in modo chiaro.