metti gli header come prima istruzione, poi ti crei la pagina come se stessi creando una vera e propria pagina php:
Codice PHP:
<?php
$filename="sheet.xls";
header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
header ("Content-Disposition: inline; filename=$filename");
?>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html lang=it><head>
<title>Titolo</title></head>
<body>
<table border="1">
<?
/*Qui per esempio potresti eseguire la tua query estrapolando i dati che ti servono per poi intabellarli come ti pare...*/
for ($i=1;$i < 11; $i++)
{
echo "<tr>";
for ($j=1; $j<11;$j++)
{
$a = $i * $j;
echo "<td>$a</td>";
}
echo "</tr>";
}
?>
</table>
</body></html>
prima prova ad eseguire la pagina così com'è nell'esempio, così capisci come funziona...
ciao