Salve, è possibile creare un campo input che ti prenda un valore e te lo salvi in una variabile all'interno della pagina stessa?
Grazie
Sergio
Salve, è possibile creare un campo input che ti prenda un valore e te lo salvi in una variabile all'interno della pagina stessa?
Grazie
Sergio
<?php
$var = 5;
?>
<input type="hidden" name="campo" value"<?= $var?>"
...
questa vaiabile nel campo sarebbe $_GET['campo'] alla pagina seguente ma in questa nn ha ancora nessun valore.
Che cosa devi fare di preciso?
Spiegati meglio Sergio![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
Ho una pagina che mi visualizza degli ordini. accanto(sempre nella pagina) ho fatto un casella dove inserire il numero di una riga(che corrisponde all'id) per poterla (in caso) eventualmente cancellare se non mi serve più.
<form method=\"POST\" action=\"deleteriga.php\">
Cancella la <input type=\"text\" name=\"numriga\"> riga.
<input type=submit value=\"Cancella\">
</form>
che mi manda a deleteriga.php dove c'è
<?php
include("config.inc.php");
$numriga = $_POST['numriga'];
$link=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pa ss");
mysql_db_query($database,"delete from clienti where id=".$numriga."",$link)
or die ("Non riesco ad eseguire la richiesta");
Echo "Il $numriga Cliente è stato cancellato";
echo mysql_insert_id($link);
mysql_close ($link);
?>
--------
cioè mi funziona tutto bene, solo che quando faccio cancella mi esegue deleteriga, però mi va nella pagina di deleteriga.php e resta li fermo. devo tornare indietro e fare aggiorna per vedere la riga cancellata.
ho fatto anche un ritorno all'url precedente. ma il prob è che per accedere a questa pagina dove ci soo i dati io ho fatto una pagina dove mettere i login e password. e quindi naturalmente facendo in questa maniera (tornare indietro e aggiornare) non mi entra perchè è come se nessuno gli avesse inserito login e pssw.
spero di non avervi confuso.
![]()
potresti mettere l'action del form alla stessa pagina e fare un controllo sul dato post o get e se settato, invece di passare alla pagina per delete, includi quel file in quella pagina e gli passi l'id da utilizzare..
PS non so se programmi con le classi o semplice file di funzioni.
non so se ho capito quello che vuoi fare, cmq supponendo che estrapoli i dati ( ordini ) dal DB,potresti fare direttamente un unica form dove visualizzi l'ordine e di fianco un checkbox a cui passi l'id di quell'ordine...
Quando cancelli e vai nella pagina apposita, fai un ciclo sui valori passati dai checkbox selezionati
sxo solo di non aver frainteso quello che volevi fare, se fosse così...sorry...codice:<form.....> oridine 1 <input type="checkbox" name="delOrder" value="<?=$idOrder?>"> oridine 2 <input type="checkbox" name="delOrder" value="<?=$idOrder?>"> oridine 3 <input type="checkbox" name="delOrder" value="<?=$idOrder?>"> </form>
ciao sto riuscendo, vi faccio sapere tra un po grazie cmq![]()
OK tutto bene, ci sono riuscito. Grazie amiciiii