Non ho postato un messaggio con il codice dell'applicazione, ma se ti serve eccolo:
La classe è parte di una applicazione un po' più imponente, ma non è difficile farla diventare una applicazione a se stante.codice:import java.io.*; import com.lowagie.text.*; import com.lowagie.text.pdf.*; public class Accoda { public static void accodaPDF(String [] files, String fileOut) { try { PdfReader reader = null; PdfImportedPage page = null; Document doc = new Document(PageSize.A4,2,2,2,2); FileOutputStream fos = new FileOutputStream(fileOut); PdfCopy copy = new PdfCopy(doc, fos); doc.open(); for (int i=0; i<files.length; i++) { reader = new PdfReader( files[i] ); for (int j=0; j<reader.getNumberOfPages(); j++) { page = copy.getImportedPage(reader, j+1); copy.addPage( page ); } reader = null; if ( !(new File(files[i])).delete() ) { System.out.println("Impossibile eliminare il file " + files[i]); } } doc.close(); } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); } } }
E' necessaria la libreria iText (scaricabile gratuitamente).
Documentazioe:
files: un array contenente tutti i nomi di file dei PDF da unire (l'ordine dei nomi determina l'ordine all'interno del PDF generato)
fileOut: il nome del file da generare che conterrà tutti i PDF riuniti.
Ciao.![]()



Rispondi quotando