![]()
![]()
![]()
Se vuoi uno spazio web gratuito l'indirizzo è di tipo
http://www.utente.sito.it/ (dominio di terzo livello) oppure http:/www.sito.it/ utente dove utente è il nome che decidi tu per il tuo sito.
http://www.altervista.org
Non capisco cosa vuoi direqui, se stai parlando dell'indirizzo che visualizzi nei siti in php o asp quello non c'entra niente con il nome del dominio del sito.come codice fiscale intendo una cosa del tipo /&%())/&/()?^=)
![]()