Originariamente inviato da Nophiq
Ma penso che di algoritmi ce ne siano di migliori.
il più semplice che mi viene in mente è quello di creare una struttura a tabelle su un array multi dimensione ed usare questo per "le query" . Ovviamente come sistema è parecchio limitato poichè su una mole di dati consistente l'array manderebbe in pallone RAM (solitamente limitata a un massimo di 8Mb) e CPU.

L' ideale sarebbe fare un sistema su file indicizzato con puntatore, in modo da riuscire a selezionare solo quello che ci interessa e non altro, così da snellire il lavoro sul server.

Sarebbe possibile anche suddividere il tutto in tanti files così da limitare le possibilità di corruzione o concorrenza su utenti simultanei.

Tutte queste problematiche sono inesistenti su MySQL, il quale sarà comunque più veloce e comunque più potente per la sintassi supportata e per la capacità di reggere una mole dati / utente sicuramente superiore