Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [Js]Aiuto per creazione di un piccolo programma

    Salve a tutti ragazzi, volevo sapere se in javascript esisteva qualcosa di predefinito per fare dei calcoli con il tempo.
    Ovvero spiego meglio la situazione, diciamo che il programma deve fare questo:
    Io ho una produzione oraria, data la produzione e di quanto ho bisogno il programma mi dovrebbe dire tra quanto é pronto quello che mi serve....
    Se non sono stat abbastanza chiaro, chiedete pure dei chiarimenti!!!
    Grazie per le sicure risposte!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Vedi l'ogetto Date().
    Da quanto ho capito della tua domanda, fa tutto quello che chiedi.

    In particolare vedi i metodi per leggere/scrivere le varie parti e i vari metodi per definire una variabile (fornendo o non i dati e/o fornendoli parzialmente).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ciao e grazie per la pronta risposta, ma sinceramente l'oggetto Date l'avevo giá controllato ma non fa altro che restituire la data o di settarla...
    Sinceramente non ho trovato altri utilizzi...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pr0v4
    Ciao e grazie per la pronta risposta, ma sinceramente l'oggetto Date l'avevo giá controllato ma non fa altro che restituire la data o di settarla...
    Sinceramente non ho trovato altri utilizzi...
    Io non sarei così drastico ma seguirei i consigli di Mich_.
    L'oggetto Date fa quello che deve fare, compreso quello che hai chiesto. Se poi non si sa usare, questo è un altro discorso

    Ciao
    Pietro

  5. #5
    Allora guarderó di impratichirmi e scusate l'ignoranza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pr0v4
    Allora guarderó di impratichirmi e scusate l'ignoranza

    Ti ho risposto così perchè hai fatto una domando molto generale, e ti ho risposto in modo generale. Se sei più preciso, provo, se ci riesco ad aiutarti.

    Per quanto riguarda l'ignoranza, lo siamo tutti. Ciao
    Pietro

  7. #7
    Come detto prima, volevo creare uno scriptino, che data una certa produzione oraria, e la quantitá da raggiungere, il programma calcolava il tempo necessario per l'operazione, a me non pare impossibile, il fatto é che in Date non ho ancora trovato nulla, cmq sto continuando a leggere :d

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pr0v4
    Come detto prima, volevo creare uno scriptino, che data una certa produzione oraria, e la quantitá da raggiungere, il programma calcolava il tempo necessario per l'operazione, a me non pare impossibile, il fatto é che in Date non ho ancora trovato nulla, cmq sto continuando a leggere :d
    Scusami, non ho capito. Se hai la produzione oraria (ph) ed hai la quantità da raggiungere, per calcolarti il tempo, non devi fare altro che calcolarti il rapporto tra la quantità e la produzione oraria


    tempo(secondi) = quantità (numero) * 3600 /produzioneoraria
    Pietro

  9. #9
    in effetti hai propio ragione, devo rispolverare semplicemente un pó di matematica...
    Grazie dell'aiuto!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da pr0v4
    in effetti hai propio ragione, devo rispolverare semplicemente un pó di matematica...
    Grazie dell'aiuto!!
    Non è così semplice Se la produzione non è una funzione costante nel tempo, ma è per esempio una funzione polinomiale del tempo, della temperatura, della stanchezza degli operatori umani, delle condizioni climatiche, della probabilità dell'approvigionamento del gas dalla Russia, dalla probabilità di terremoti nelle vicinanze, etc, etc... allora la cosa si fa più interessante

    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.