Intanto la funzione alter() deve avere una variabile in piu`, altrimenti e` un alter a senso unico:Poi la pagina del server dovra` passare un parametro per dire cosa ha fatto.codice:function alter() { var segno = document.getElementById("stop").disabled; document.getElementById("start").disabled = segno; document.getElementById("stop").disabled = !segno; }
Ad esempio puo` passare un valore JS:
var aperto = true; /* o false */
Naturlamentre nel sorgente ci sara` scritto (ad esempio):
var aperto = <%=apertura%>;
dove apertura e` una variabile lato server (l'esempio e` simil-ASP) che puo` essere true o false.
Tale parametro lo puoi anche usare nella funzione alter (al posto di usare il disbled di stop).
Prova a pensare a questa cosa (che implica modifiche al lato server - di cui non siamo al corrente), poi torna qui.

Rispondi quotando