A parte il discorso della funzione alter() unidirezionale...l'avevo gestito in un altro modo simile al tuo....ma non e' quello il problema...una volta fatta per lo start faccio presto per lo stop.
Torniamo a noi
la tua idea e' ottima...piccolo problema. Lato server la variabile me la faccio passare. Quando la pagina startSession.php mi fa il redirect alla pagina bottoni mi faccio passare una variabile

A questo punto ho un po di problemi a infilarla nel javascript....ossia....io ho scritto cosi sulla pagina bottoni (ti posto anche il php, e' solo l'aquisizione della variabile).
N.B. E' importante dove ho scritto il codice?intendo in quale punto della pagina bottoni.php?


a inizio pagina aquisisco l'eventuale variabile che arriva dalla pagina startSession.php

codice:
if(isset($_REQUEST['dis']))
{
   $dis=$_REQUEST['dis'];
?>
   <script type="text/javascript">
      dis = "<?php echo $dis;?>";
   </script>
<?php
}
?>


piu sotto nella pagina c'e' l' <head> e dentro qui dico
<script type="text/javascript">
   var dis ="";

   alert(dis);
</script>

</head>


ora...l'alert e' vuoto....ma se stampo con php la variabile lato server $dis ...e' valorizzata...dove sbaglio?