Originariamente inviato da hinventa
lasciamo perdere vā...intanto che aspettavo ho fatto delle prove, praticamente il dreamweaver inserisce nelle pagine vuote che crei questo codice in testa

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

ecco semplicemente togliendolo tutto funzia...



grazie comunque
Ma porc!

Occorre imparare a vedere i documenti web non come delle tele da dipingere quanto come la razionalizzazione di un pensiero.

L'HTML non č un mostro da combattere, ma uno strumento che abbiamo a disposizione. Ed essendo lo strumento principe per la realizzazione di documenti web, dovremmo semplicemente imparare a conoscerlo.

Una pagina non č solo "grafica": sotto il vestito c'č una struttura, c'č ponderatezza nelle scelte e ci sono ragionamenti. Guarda se questi articoletti possono aiutarti a chiarire il concetto:

- www.mibmagazine.it/article.php?id=51
- www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm

Quella che tu definisci "una riga che Dreamweaver inserisce in un documento vuoto" č un elemento molto importante in un documento web. Si chiama DTD (Definizione di Tipo Documento) e dice al browser con che linguaggio č stata definita la struttura di markup.

Occhio a non improvvisarsi meccanici: agire come te (nel caso specifico ) equivale ad aprire il cofano di un'auto e cominciare a togliere pezzi senza cognizione di causa.

Occhio, quindi, ad imparare a conoscere gli strumenti che abbiamo a disposizione.