A me continua a sembrare semplice, non stai scrivendo un codice HTML corretto.
Non conosco la sintassi del php, ma la logica di costruzione della pagina è questa:
codice:
inizio condizione php
<form>
fine condizione php

<table>
<tr>
<td>....</td>
</tr>
<tr>
<td>....</td>
inizio condizione php
parte della tabella da inserire se la condizione è soddisfatta
fine condizione php
</tr>
</table>

inizio condizione php
</form>
fine condizione php
Da quello che ho capito la form deve esserci solo se la condizione è soddisfatta, allora scrivi il tag di apertura e chiusura all'interno del tuo if.
Lo stesso per le parti contenute nella tabella.
Ripeti la condizione ogni volta, mantenedo un codice ben strutturato sia in caso questa sia soddisfatta, sia nel caso contrario.
Prova.