Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [Kubuntu] Problema con ethernet

    Ciao a tutti!
    Ho installato Kubuntu Breezy sul mio portatile Toshiba M40-282 e devo dire che mi ha eseguito un buon riconoscimento hardware. L'unica grande pecca è la scheda di rete che non viene riconosciuta: una Marvell Yukon 88E8036

    Non riesco a fare la configurazione pppoeconf...la scheda riesco ad attivarla con ifconfig eth0 up ma poi il pppoeconf non funziona...

    se do
    codice:
    LSMOD | GREP SK98:
    
    sk98lin               166872  0
    il dmesg relativo alla scheda è il seguente:

    codice:
    DMESG:
    [4294697.927000] ACPI: PCI Interrupt 0000:02:00.0[A] -> Link [LNKA] -> GSI 11 (l
    evel, low) -> IRQ 11
    [4294697.927000] sk98lin: Network Device Driver v8.23.1.3
    [4294697.927000] (C)Copyright 1999-2005 Marvell(R).
    [4294697.927000] ACPI: PCI Interrupt 0000:02:00.0[A] -> Link [LNKA] -> GSI 11 (l
    evel, low) -> IRQ 11
    [4294697.927000] PCI: Setting latency timer of device 0000:02:00.0 to 64
    [4294697.998000] eth0: Marvell Yukon 88E8036 Fast Ethernet Controller
    [4294697.998000]       PrefPort:A  RlmtMode:Check Link State
    [4294698.067000] ieee80211_crypt: registered algorithm 'NULL'
    [4294698.070000] ieee80211: 802.11 data/management/control stack, 1.0.3
    [4294698.070000] ieee80211: Copyright (C) 2004-2005 Intel Corporation <jketreno@
    linux.intel.com>
    
    IFCONFIG:
    
    eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:A0:D1:28:5D:21
              UP BROADCAST MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
              RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
              TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
              collisions:0 txqueuelen:1000
              RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:0 (0.0 b)
              Interrupt:11 Memory:bc000000-0
    Il kernel è 2.6.12-9-386

    Ho letto che bisognerebbe patchare il kernel o il modulo sk98lin ma ci vogliono i sorgenti del suddetto che non ho...come faccio a mettere il kernel source del kernel installato senza rete? Sul cd di installazione non l'ho trovato mi sapete dire dov'è o come si chiama? oppure un modo per far funzionare la scheda di rete!!

    Grazie!

    EDIT: mi dimenticavo che ho un collegamento adsl ethernet, nessuna rete domestica.

  2. #2
    dovresti installare i kernel-headers del kernel
    quelli bastano per compilare il modulo

    apt-cache search headers o apt-cache search 2.6.12-9-386
    dovrebbe trovarli sui cd

  3. #3
    ok gli headers li ho trovati e installati
    ma adesso? dove trovo i driver giusti?
    questi vanno bene? http://www.syskonnect.com/syskonnect...ver/zip/linux/

  4. #4
    Sto provando ad installare i driver ma l'install si blocca perchè trova una versione diversa del compilatore gcc (4.0.2 invece di 3.4.5) è indispensabile che sia la stessa versione?

    io cercando con apt-cache search gcc trovo la versione 3.3 e 4.0 ma non la 3.4 che vuole lui....come faccio??

    Thx!!

    EDIT: ho notato che durante l'installazione cerca di compilare il kernel, ma ovviamente fallisce perchè non trova i sorgenti...heeelp!!

  5. #5
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hlight=sk98lin

    guarda questa discussione in cui c'è la soluzione alò problema
    per gcc devi provare a usare gcc 3.3 se c'è
    devi dare questi comandi da root

    cd /usr/bin
    ls -ls | grep gcc

    controlli che versioni hai disponibili poi rimuovi il collegamento di nome gcc ( rm gcc )e dai il comando ad esempio

    ln -s gcc-3.3 gcc

    cosi usera' gcc 3.3 che dovrebbe andare bene ugualmente

  6. #6
    L'avevo già vista quella discussione, ma in quel caso patcha il kernel perchè dà make menuconfig ecc...io i sorgenti del kernel non li ho, infatti sia se creo la patch, sia se scelgo l'opzione "install" del driver, l'installazione si interrompe perchè i sorgenti del kernel non li ho.

    Non c'è la possibilità di scaricare i sorgenti da qualche sito su internet che vadano bene per ubuntu?
    ho provato su kernel.org ma non li ho trovati...e poi non vorrei riconfigurare tutto il kernel, se no me ne scarico uno nuovo, ma visto che mi sono stati configurati bene i vari componenti, non riuscirei a farlo manualmente...

  7. #7
    va anche con gli headers corretti

    digita uname -r ed installa quelli esatti non quelli generici

    se hai esattamente il 2.6.12-9-386
    devi installare i hernel-headers-2.6.12-9-386 o i linux-headers-2.6.12-9-386 altrimenti non funzionano

  8. #8
    Gli headers sono corretti infatti durante l'installazione, quando fa il check, mi da ok...il fatto è che poi cerca di compilare il kernel dai sorgenti, che ovviamente non trova, quindi interrompe l'installazione.

    Per le gcc non ho le 3.3 ma solo le 4.0

  9. #9
    dai un apt-cache search headers o linux o kernel e guarda cosa hai a disposizione

    dai anche un apt-cache search gcc e guarda se hai anche il 3.3 installabile

    dai per controllare un

    ls /usr/src

    installa il pacchetto

    apt-get install linux-kernel-headers

  10. #10
    Ho trovato delle notizie su internet che dicono che il kernel 2.6.14 e successivi sono già patchati per la suddetta scheda di rete, quindi dovrebbe funzionare senza problemi.

    Come posso creare un file config dal kernel che ho adesso per configurare velocemente un kernel nuovo scaricato da kernel .org?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.