Premetto che non sono un grosso utilizzatore delle citazioni HTML, quindi parlerò in base a letture e visioni di lavori di altre persone.

Solitamente, l'elemento <cite> andrebbe usato per marcare cose come, ad esempio, il titolo di un libro o di un film. Per testi più lunghi (frasi, periodi) sono a disposizione gli altri due tag:
  • <q>, per paragrafi unici (tipo "inline");
  • <blockquote>, il quale permette di citare lunghi passaggi, ovvero testi che hanno una strutturazione più complessa (ad esempio brani suddivisi in più di un paragrafo).

Spero di essemi spiegato bene, anche se ne dubito.