Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: controllo su SELECT

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199

    controllo su SELECT

    Ciao ho un form di invio dati che alla pressione del tasto invio chama un afunzione che controlla che i campi siano tutti corretamente inseriti

    il problema e che ho una select in questa form con tre option e vorrei che se fosse selezionata una delle tre voci ovvero "None" scattasse anche qui un controllo (chiaramente una funzione da implementare in quella che già ho) che dice "seleziona un tipo"
    se seleziona le altre due option passa e invia il form con i dati

    come la costruisco????

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Per evitare di suggerirti qualcosa che non si adatta a quanto gia' hai, posta un po' di codice o un link alla pagina

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    Ecco il codice della mia funzione

    codice:
    function checkform(){
          var myBool;
          myBool = true;
        
          for (var i = 0; i <= (document.forms[0].elements.length -1); i++) {
             var classe = document.forms[0].elements[i].className;
            if (classe == "Obbligatorio") {
               var nome = document.forms[0].elements[i].name;
               var id = document.forms[0].elements[i].id;
               var valore = document.forms[0].elements[i].value;   
               if (valore ==""){
                          alert ("Il campo  " + id + "  è obbligatorio !");
                          document.forms[0].elements[i].focus();  
                          myBool = false;
                          break;
                }else{
                       if ((id=="e-mail") && (valore !=="")){
                          var rslt = valore.match("@");
                          if (rslt == null){
                              alert ("Per favore inserisca corretamente l'indirizzo E-mail !");
                              document.forms[0].elements[i].focus();  
                              myBool = false;
                              break;
                          }
                       }
                     }
               }     
          }
          return myBool;
    }
    
    function soloNum(cc) {
      	if(cc.value.match(/^\+*\d+$/) ) {
     		return true;
      	} else {
        	alert("Per favore inserisca solo numeri nel campo Telefono");
         document.forms[0].telefono.focus();
        	cc.value = "";
        	return false;
      }
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    qualche idea su come fare raga!!!

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ed il form?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    te lo vorrei copiare il codice del form ma è tantissimo codice, cmq t9i dico come partono i controlli netto nell input come class="Obbligatorio" e come id="Nomecampo" e quando un campo non è pieno visualizza

    Il campo " + id + " è obbligatorio !

    cmq a che ti servve il codice del form tanto il controllino non lo devi fare nella funzione

    questa è la select che dicevo

    <select name="" id="">
    <option selected>None
    <option>Cliente
    <option>Rivenditore</select>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    ci sei dottò

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    cmq a che ti servve il codice del form tanto il controllino non lo devi fare nella funzione
    :master:

    Mancano informazioni... ti scrivo la teoria

    ss = document.nomeDelForm.NomeDelSelect;

    if (ss.options[ss.selectedIndex].value == "None") myBool = false;

    // oppure

    if (ss.options.selectedIndex <= 0) myBool = false;

    La tua funzione e' un pochino difettosa... non tiene conto del tipo di oggetto da esaminare: select, options, checkbox, radio, pulsanti vari non sono testati e possono generare errori.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    ho scritto così:

    codice:
    function checkform(){
          var myBool;
          myBool = true;
          
    
          for (var i = 0; i <= (document.forms[0].elements.length -1); i++) {
             var classe = document.forms[0].elements[i].className;
            if (classe == "Obbligatorio") {
               var nome = document.forms[0].elements[i].name;
               var id = document.forms[0].elements[i].id;
               var valore = document.forms[0].elements[i].value;   
               if (valore ==""){
                          alert ("Il campo  " + id + "  è obbligatorio !");
                          document.forms[0].elements[i].focus();  
                          myBool = false;
                          break;
                }
              	if(document.forms[0].tiporegistrazione.selectedIndex == 0) 
    				{ 
    				alert("Per favore indichi come si intende Registrare"); 
    		          document.forms[0].tiporegistrazione.focus();  
    				return false; 		          
    			     }else{
                       if ((id=="e-mail") && (valore !=="")){
                          var rslt = valore.match("@");
                          if (rslt == null){
                              alert ("Per favore inserisca corretamente l'indirizzo E-mail !");
                              document.forms[0].elements[i].focus();  
                              myBool = false;
                              break;
                          }
                       }
                     }
               }     
          }
          return myBool;
    }
    
    function soloNum(cc) {
      	if(cc.value.match(/^\+*\d+$/) ) {
     		return true;
      	} else {
        	alert("Per favore inserisca solo numeri nel campo Telefono");
         document.forms[0].telefono.focus();
        	cc.value = "";
        	return false;
      }
    }

    ma mi dice che "document.forms[0].tiporegistrazione.selectedIndex == 0" è nullo o non è un oggetto


    cosa potrebbe essere??

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    il select di nome tiporegistrazione (controlla minuscole/maiuscole) esiste nel primo form della pagina?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.