1. converto un double in 64 byte in quanto vado a protocollare il dato, mi spiego meglio: invio dati attraverso send, il package che invio è una stinga che oltre a contenere il double convertito in char, contiene il codice dell'operazione che deve essere eseguita dal server una volta giunto il dato, il codice della matrice dove deve essere inserito il dato e le cordinate matriciali in cui deve essere inserito il dato. Ho assunto 64 byte come formato standard dei package, ma posso ridurlo benissimo a 32.

2. E' vero che la rete ha un limite ben definito. Ma se l'invio provoca l'attivazione di un loop il quale ad ogni passaggio spedisce un pacchetto da 64 byte. Ipotizzando che il loop sia di 1000 passaggi (ossia voglio inviare 1000 dati) io vado ad inviare 64000 byte in un infinitesimo in quanto la velocità di invio è determinata dalla velocità del loop che a sua volta e determinata dalla frequenza del processore.

E' quindi logico che in un infinitesimo di tempo mi trovo ad inviare più dati di quanti la banda sia in grado di supportare, ma a questo proposito mi chiedevo:
Ma il protocollo TCP/IP non prevede che se un dato non arriva, questo viene reinviato sino a quando non arriva?

In ogni caso pensavo di risolvere questo problema immagazzinando i dati in un buffer prima di essere inviati e di costruirmi io una procedura che regola il flusso di dati inviato attraverso dei buffer dinamici e un SetTimer.

3. Il codice per la Lan è sparso in un codice da 200 pagine per cui devi darmi il tempo di mettere assieme i punti salienti, in ogni caso:

a. creo socket attraverso le classiche funzioni SOCKET, bind..ecc
b. i socket sono asincroni...attraverso WSAAsyncSelect
c. i dati vengono ricevuti da WM_READ (recv), vengono deprotocollati e utilizzati;
d. i dati vengono spediti con send dopo essere stati protocollati;

NB: innanzi tutto grazie dell'interessamento, il fatto è che è da diversi giorni che aspetto una risposta e ogni volta che inserivo un help me era perchè passava qualche giorno e il post finiva dimenticato senza risposta in terza quarta pagina.