PHP e ASP sono sostanzialmente "equivalenti". Entrambi sono linguaggi lato server (quindi per le prove in locale devi installarti un web server e l'interprete del linguaggio che vuoi usare). ASP (Active Server Pages) è stato sviluppado da Microsoft, mentre PHP (PHP: Hypertext Preprocessor) è più "open". Io non conosco ASP, quindi non dirti nulla a riguardo, ma conosco bene PHP e a detta di molte persone è semplicissimo da imparare e da utilizzare. Inoltre molto spesso i provider che offrono hosting gratuito offrono anche il supporto a PHP piuttosto che ad ASP. PHP è "nato" per essere accoppiato a un web server molto noto e stabile, ovvero Apache, ma funziona anche con IIS di Windows (che cmq ti sconsiglio). Inoltre, trovi sul sito http://www.php.net tantissime versioni dell'interprete PHP, anche meno recenti e in diversi "formati" per l'installazione su Linux, Windows, ecc. Nel caso di installazione su Linux puoi anche trovare il sorgente da compilare con le opzioni che preferisci.
Per il resto, spero che qualcuno che conosce ASP possa aiutarti a capire anche i pregi di quel linguaggio.![]()