Ciao ragazzi...

Premetto che sono al mio primo script con l'uso di MySQL.
E devo dire che fin'adesso l'accoppiata php-mysql mi sta dando grosse soddisfazioni.

Vengo al sodo.
Io ho nel mio database 2 tabelle: 1 in cui ho salvati dei campi, tra cui uno che conserva l'ip dell'utente che lascia un commento tramite lo script. Un'atra dove salvo gli ip bannati dai commenti.

Ora sto realizzando il sistema per il ban dell'ip, vorrei mettere un controllo che faccia si che, se l'ip e' gia stato bannato, ferma lo script e produce un'output.

I codici sono:
Codice PHP:
//seleziopne dell'ip da bannare
    
$query "SELECT ip
              FROM test
              WHERE id = '
$id'";
              
    
$query mysql_query($query,$db) or die ("Impossibile recuperare i dati. ".mysql_error());
    
$row mysql_fetch_array($query);
        
    
$b_ip $row['ip'];
    
    
//verifica se l'ip e' gia bannato
    
$ver_query "SELECT id FROM banned 
                  WHERE ip LIKE '%
$b_ip%'";
    
    
$ver_query mysql_query($ver_query,$db) or die (mysql_error());
    
$row mysql_fetch_array($ver_query);
    
    
$ver_id trim($row["id"]);
    echo 
$ver_id
L'ultimo echo lo uso tipo per "debug", per vedere che valore assume la variabile restitutita dalla query.

Il mio problema e' che, avendo dei campi senza ip salvato, lui restituisce sempre l'id numero 3.

Cioe' qualunque situazione gli impongo lui mi restituisce sempre l'id 3:
id ip
3 127.0.0.1
Cosa ho sbagliato?