Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    35

    Libero e p2p banda limitata. E' vero?

    Un saluto a tutti
    Ragazzi ho sentito in giro che Libero limita la banda dei programmi p2p. Ma è vera questa cosa?

    Ve lo chiedo perchè qualche giorno fa ho mandato la disdetta a telecom (37 € al mese) per passare a Libero (che costa 20 €).
    Volevo cortesemente sapere se questa cosa è vera, nel caso fosse vera, se è possibile sbloccare la limitazione della banda ed infine se posso disdire il contratto (già firmato e spedito) prima ancora che mi venga attivato.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Per la storia di libero l'ho gia sentita parecchie volte e probabilmente è vero, ma forse non solo con Libero...per lo sblocco si è tentato più volte il cambio delle porte del programma in uso, ma tutti le ricambiavano uguali e la solfa era sempre quella congesitonando di nuovo la rete...credo che non puoi fare niente....per la disdetta non ti so aiutare..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Perchè non fate una ricerca sul forum?
    LIBERO blocca il P2P, solo ed esclusivamente per coloro che sono in Wholesale su rete TELECOM, di giorno, ma se vi è saturazione. In tutti gli altri casi NO!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    35
    Una ricerca nel forum e su internet l'avevo già fatta, ma volevo una conferma.

    Io abito in provincia di milano e sono raggiunto dalla rete di libero, quindi da quello che dici non dovrei avere problemi. giusto?


    Ti ringrazio per la risposta.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Zippy
    Una ricerca nel forum e su internet l'avevo già fatta, ma volevo una conferma.

    Io abito in provincia di milano e sono raggiunto dalla rete di libero, quindi da quello che dici non dovrei avere problemi. giusto?


    Ti ringrazio per la risposta.
    In teoria, problemi non dovresti averne.
    In pratica, sai benissimo, che un'aDSL, per blasonata che possa essere, può sempre avere problemi imprevisti! E' soltanto una questione di , ma questo, con qualsiasi aDSL!!!

  6. #6
    @ennemi: come fai ad esserne così sicuro che non ci siano limiti al traffico P2P da parte di Libero?

    Io sono in ULL da un anno e mezzo e *sfortunatamente* (ma guarda un pò..) da un mesetto la mia banda per il traffico P2P è evidentemente limitata (max 25-40 KB/s di giorno)...come lo spieghi?(oh sì forse sono gli U.F.O :maLOL: ) e ti sei letto i newsgroup di utenti Libero? No? allora prima di dare risposte troppo sicure ad altri futuri utenti potresti almeno pensarci un pò su, non credi?

    Purtroppo la tecnologia viene già applicata:

    Leggi QUI: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI

    @Zippy: Libero LIMITA tramite tecnologie di Traffic Shaping il P2P, come confermato da operatori Wind il traffico viene "livellato" purtroppo


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da dobermat
    @ennemi: come fai ad esserne così sicuro che non ci siano limiti al traffico P2P da parte di Libero?

    Io sono in ULL da un anno e mezzo e *sfortunatamente* (ma guarda un pò..) da un mesetto la mia banda per il traffico P2P è evidentemente limitata (max 25-40 KB/s di giorno)...come lo spieghi?(oh sì forse sono gli U.F.O :maLOL: ) e ti sei letto i newsgroup di utenti Libero? No? allora prima di dare risposte troppo sicure ad altri futuri utenti potresti almeno pensarci un pò su, non credi?

    Purtroppo la tecnologia viene già applicata:

    Leggi QUI: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI

    @Zippy: Libero LIMITA tramite tecnologie di Traffic Shaping il P2P, come confermato da operatori Wind il traffico viene "livellato" purtroppo

    Come ho già scrito in un post precedente, perchè non fate una ricerca prima di sparare caz.ate???
    Ti spiego perchè:
    Ai tempi in cui TISCALI offrì la sua aDSL Free gratis per tre mesi, gli utenti che utilizzarono quel collegamento soprattutto per scaricarsi gratuitamente troppi P2P, ricevettero una lettera, con la quale, tale società, li minacciava, diffidandoli, dall'utilizzare troppo quel servizio gratuitamente, ricordando loro, che se fossero stati scoperti ad utilizzarlo solo per il P2P, sarebbero stati denunciati per violazione dei diritti d'autore!!!
    Questo suscitò notevole clamore, tanto che (se non mi sbaglio) PuntoInformatico, intervistò un responsabile di WIND, chiedendogli come la pensasse di questa faccenda, e questi rispose che WIND certe cose non le faceva perchè erano proprio gli utenti del P2P, i clienti di WIND, e senza questi utenti, la compagnia, non sarebbe mai riuscita a vendere i contratti aDSL raggiungendo un così alto numero di clienti aDSL. Quindi, dichiararono apertamente la loro assoluta non contrarietà al P2P, ma anzi, ne erano decisamente favorevoli, cioè, NO P2P, NO aDSL, e se NO aDSL, NO CLIENTI!!!
    (DI QUESTA INTERVISTA, PURTROPPO, NON SONO RIUSCITO A TROVARNE TRACCIA, ANZI, SE QUALCUNO DOVESSE RIUSCIRE A RITROVARLA, CORTESEMENTE, POSTI QUI IL LINK, GRAZIE!!!)
    Tutto questo, è accaduto prima che si diffondessero le aDSL a 4Mbps in Wholesale, con tutti i relativi grossi problemi, con i quali, gli utenti WIND-LIBERO aDSL, incomincirono a notare rallentamenti (o addirittura blocchi), nell'uso del P2P, ed accusarono WIND, di essersi calata i pantaloni davanti alla Legge URBANI, ma questa, o non rispondeva, o negava, come anche hai scritto tu, linkando l'articolo di PuntoInformatico del 29/07/2005.
    In seguito, però, la situazione delle aDSL in WS, si è aggravata così tanto, che si sono cercate delle spiegazioni, e cercando delle spiegazioni sulle pessime aDSL in WS, è venuto anche fuori che WIND, ammettesse il blocco del P2P, precisando, che però era usato con giudizio, solo ed esclusivamente per le aDSL in WS, di giorno, e solo se vi era saturazione, per poter consentire, a coloro usano l'aDSL solo per navigare, controllare la posta elettronica e telefonare col VoIP, di non avere problemi. Di notte, non essendoci grosso traffico, oppure di giorno se non vi era saturazione e per coloro che erano in SA/ULL, il filtro non entrava in funzione!!!
    Di tutto questo, PuntoInformatico, ne scriveva in data 11/11/2005, in questo articolo e, più precisamente, nella pagina 3/4 e quindi ben oltre la data a cui si riferisce il tuo link!!!
    Inoltre, in questo forum, se n'è già abbondantemente stradiscusso in questo thread , che tutti coloro che vivono e non vegetano , conoscono bene!!!
    Pertanto, dato che questo è un forum di aiuto e discussione di molta utilità per coloro che non sono molto ferrati in materia di aDSL, se non vi sono notizie certe, con tanto di dichiarazioni ufficiali di WIND, come, invece, ci sono state in precedenza, si è pregati di non creare allarmismi e terrorismo psicologico, sparando caz.ate, che potrebbero far preoccupare gli utenti di una determinata compagnia!
    Se a te che sei in SA/ULL, non funziona il P2P, vuol dire, che vi sono ben altri problemi come per esempio all'aDSL, a configurazioni in centrale mal eseguite, oppure sul tuo PC e sul modem, oppure è mal settato eMULE, ma a dire con certezza che WIND metta i filtri generalizzando, c'è una bella differenza!!!
    Ribadisco, prima di fare affermazioni da "so tutto io", fate delle ricerche, e non bastano solo i newsgroup!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    Originariamente inviato da ennemi
    Perchè non fate una ricerca sul forum?
    LIBERO blocca il P2P, solo ed esclusivamente per coloro che sono in Wholesale su rete TELECOM, di giorno, ma se vi è saturazione. In tutti gli altri casi NO!!!
    peccato che io sia in ULL e con filtri. E sul forum di hardware upgrade ci sono persone in ULL che sono filtrate

  9. #9
    @ Gen.Web: sono contento che anche tu abbia ribadito il concetto così chiaro, ma così LONATNO dalle capacità cognitive dell'utente ennemi, e cioè che LIBERO FILTRA IL TRAFFICO P2P.

    si è pregati di non creare allarmismi e terrorismo psicologico, sparando caz.ate, che potrebbero far preoccupare gli utenti di una determinata compagnia!
    @ennemi: piano col dire chi e come spara caz.ate come le chiami tu

    se credi che improvvisamente moltissimi utenti di Libero che hanno subito limitazione di banda (inerente solo allo scambio su rete P2P) secondo te sia solo perché
    abbiano configurazioni in centrale mal eseguite, oppure sul tuo PC e sul modem, oppure è mal settato eMULE
    ...beh...mi viene da ridere :maLOL:

    Svegliati và!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    35
    Grazi a tutti per le risposte.

    Oggi pomeriggio vaod in posta e mando la disdetta a libero.

    PS: questa mattina per telefonare a libero e chiedere informazioni per disdire un contratto non ancora attivato è stata un'odissea.
    tutti che scaricano il barile, nessuno che sa darti un'informazione certa... morale, 5-6 telefonate e più di mezz'ora persa.

    Se questo è il servizio clienti di libero... immagino come sarà la qualità della linea.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.