E' tradizione che porta bene andare in pellegrinaggio alla Mecca:

- 2004: il 1° febbraio morte 251 persone e altre 244 ferite sul ponte di Jamarat, presso Mina, nella cerimonia di lapidazione di Satana

- 2003: muoiono 14 persone nella calca a Mina nel primo giorno del rito della lapidazione di Satana

- 2001: le vittime del 5 marzo sono 35, sempre per la ressa nella valle di Mina

- 1998: nella ressa di pellegrini in attesa di salire sul ponte per compiere il rito della lapidazione, a Mena, muoiono 118 persone, i ferito sono 180.

- 1997: sempre a Mena, 10 chilometri dalla Mecca, un incendio in una tenda allestita per ospitare i pellegrini provoca la morte di 343 persone. Le fiamme erano state provocate da un fornelletto.

- 1994: in una ressa a Jamarat muoiono 270 persone.

- 1991: precipita un aereo noleggiato per riportare pellegrini in Nigeria dopo il rito, 261 morti.

- 1991: precipita in Arabia Saudita un aereo che riportava a casa da un pellegrinaggio alla Mecca soldati senegalesi, 91 morti. Si trattava di un viaggio premio per le truppe che avevano partecipato alla Guerra del Golfo.

- 1990: 1.426 pellegrini muoiono in una ressa dentro un tunnel. Per la maggior parte erano turchi e indonesiani.

- 1989: esplode una bomba vicino alla Grande Moschea della Mecca uccidendo un pellegrino e ferendone 16. Per l'attentato, le autorità saudite condannano alla decapitazione 16 musulmani sciiti del Kuwait.

- 1987: 400 persone, per la maggior parte sciiti iraniani, muoiono in scontri con le forze di sicurezza saudite durante proteste anti-Occidentali alla Mecca.

- 1979: 250 musulmani sunniti assediano per due settimane la Grande Moschea della Mecca; oltre 100 di loro e 127 soldati sauditi muoiono nell'operazione militare per liberarla.